Ancora una sentenza sul contrassegno SIAE post sentenza c.d. “Schwibbert”: la mancanza del bollino non è prova o anche mero indizio dell’illegittimità della detenzione, mentre la formula assolutoria più corretta è “il fatto non è previsto dalla legge come reato” Svolgimento del processo 1. Con la sentenza in epigrafe la corte d’appello di Catanzaro confermò […]
Autore: admin
I dati dei rifiuti contro gli affitti in nero
E’ in arrivo una stretta ulteriore su chi affitta in nero il proprio immobile. Sono stati infatti definiti il 17 dicembre, con un Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, i termini, i contenuti e le modalità della comunicazione telematica attraverso la quale, in via esclusiva, i gestori del servizio di smaltimento dei rifiuti sono tenuti […]
Reato collegarsi ai siti pedofili
Chi si collega ai siti a pagamento per guardare e scaricare materiale pedopornografico rischia una condanna per detenzione di materiale pornografico. Lo ha stabilito la Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione confermando la condanna ad un anno e sei mesi di reclusione inflitta dalla Corte di Appello di Milano ad un noto musicista, autore […]
Tribunale di Milano sezione Civile 28/06/2007
Regime della legge 431/98; rinnovo tacito del precedente contratto ex art. 2, sesto comma; durata del contratto rinnovato; è solo di quattro anni. Scarica sentenza
C.T.R. di Bari sez. XIV Sentenza n 29/14/07
Gli I.A.C.P. sono tenuti al versamento dell’I.C.I.; i soggetti dell’agevolazione del 50% sono gli assegnatari e non gli I.A.C.P. FATTO L’I.A.C.P. di ……. proponeva opposizione avverso l’avviso di accertamento d’ufficio emesso dal Comune di ……… per l’I.C.I. relativa all’anno 1998 e notificato il 5.11.2003. con riferimento a n. 233 immobili analiticamente indicati e identificati nelle […]